Questo Blog vuole essere uno spazio dove la cultura dell'ospitalità e dell'accoglienza alberghiera si esprime in maniera nuova e diversa. Perchè noi facciamo questo lavoro con amore, e questo ci spinge a migliorare continuamente.
venerdì, marzo 21, 2008
Niente Studenti per Cacciari
Villa Widmann
Solo 3.50 Euro per visitare la villa e a soli 7.00 Euro si potrà visitare oltre alla villa anche la barchessa Valmarana affacciata sul Naviglio Brenta.
DaGuttuso al Dio del Tuono Shango
lunedì, febbraio 18, 2008
Calo
"
Movimento alberghiero
Diffuso il: 14 febbraio 2008
Prossimo comunicato: 09 maggio 2008
Per la clientela italiana si è registrato, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, un calo del 7,8 per cento degli arrivi e del 3,1 per cento delle presenze. La clientela straniera ha segnato un aumento dell’1,2 per cento degli arrivi e del 3,3 per cento delle giornate di presenza."
giovedì, febbraio 07, 2008
Venere Acquisisce WorldBy
Venere.com acquisisce Worldby.com
Venere.com ha acquisito Worldby.com. 6.000 proprietà di Worldby vengono aggiunte al portfolio attuale di 20.000 hotel internazionali gestito da Venere. Pur facendo leva su importanti sinergie tecnologiche e commerciali, le due aziende continueranno a gestire autonomamente i propri fornitori e la propria offerta.
L'acquisizione consolida Venere.com come leader italiano per le prenotazioni on-line; è previsto che nel 2008 il nuovo gruppo genererà un profitto lordo di prenotazioni di 500 milioni di euro.
Venere.com fu fondata a Roma nel 1995 da quattro imprenditori locali. La società da allora è cresciuta per diventare uno dei principali operatori in Europa, con uffici a Parigi e Londra, hotel affiliati in tutto il mondo ed una base clienti internazionale (gli utenti italiani attualmente non superano il 20% del totale).
Worldby.com ha raggiunto un elevato livello di visibilità sui motore di ricerca attraverso l’uso dei domini “-by”, come Scotlandby.com e Parisby.com. Il sito garantisce un elevato grado di personalizzazione e un'ampia offerta di sistemazioni, dalle più classiche (grandi catene alberghiere e singoli hotel indipendenti), a sistemazioni non-convenzionali come ville, appartamenti, castelli, agriturismi e chalet.
Marco Ficarra, CEO di Venere.com, ha commentato: "L' acquisizione di Worldby.com ci permette di consolidare la nostra leadership nel mercato italiano, continuando nel contempo la nostro salita verso i primi posti della classifica europea ed internazionale. Il nostro obiettivo é quello di essere riconosciuti dagli utenti e dai fornitori come il miglior portale di prenotazione on-line, grazie al modello di business della nostra agenzie ed all'introduzione di funzionalità innovative specificamente concepite per la comunità dei viaggiatori on-line".
martedì, febbraio 05, 2008
Il Carnevale a Venezia

Un secondo motivo è legato alla crisi economico. La gente ha pochi soldi nelle tasche . In Italia le famiglie stentano perchè troppo indebitate e all'estero la recessione mondiale sta cominciando a produrre i suoi fruitti malefici.
Un terzo ordine di motivi è legato al fatto che il Carnevale Veneziano è stato organizzato non unitariamente causa polemiche intestine, e poco è stato fatto per pubblicizzarlo a dovere.
Su questo punto si deve migliorare in fretta. Perchè ormai Venezia con il suo Carnevale non può più vivere sugli allori, poichè la concorrenza è divenuta molto serrata.
lunedì, gennaio 21, 2008
Vendita Alberghi
mercoledì, gennaio 16, 2008
Convegno sul Turismo nel Miranese
giovedì, gennaio 10, 2008
Le Manutenzioni
sabato, gennaio 05, 2008
Venezia Sì
Il problema, penso, risieda nel fatto che non tutti gli associati dell'AVA, sono albergatori di Venezia centro storico. Da sempre l'AVA è troppo sbilanciata nella tutela degli interessi di una sola parte dei suoi associati. E se è vero, come afferma Maschietto, che l'AVA è una risorsa per tutta la città, si può tranquillamente affermare che gli albergatori dell'entroterrra abbiano lo stesso ruolo nel valorizzare Venezia degli albergatori del centro storico. Perchè tutti propongono il medesimo. Vendono, allettano, invogliano la gente, il turista a trascorrere il suo tempo, le sue giornate a Venezia . Per cui in questo senso fanno un servizio, oltrechè a loro stessi, anche all'intera comunità veneziana.
Fino a che no n si capirà che non si può avere una sperequazione così forte tra Venezia centro storico e la terraferma, è lecito ritenere che appelli di tal fatta, pur tra tutrte le migliori intenzione, finiranno diretti nel dimenticatoio delle idee.
giovedì, gennaio 03, 2008
Il Petrolio ed il Turismo ?
mercoledì, gennaio 02, 2008
Venezia il giorno dopo
Allora adesso che il tempo, triturando tutto, ci ha già fatto dimenticare la fine dell'anno si può davvero dire. E'stato senza dubbio un Capodanno speciale per Venezia, come non se ne vadevano da tempo. L'iniziativa del bacio in Piazza San Marco, è stata davvero buona. Negativa invece, da quanto mi hanno raccontato i clienti, e carente, è stata la gestione dell'evento. La stessa componente musicale è stata criticata dai più.Musica tropop balcanica, e quindi sentita come straniera, e troppo ad alto volume. Il sindaco Cacciari mediti. Venezia, e questo lui lo sa benissimo, non è fatta per gli sperimentalismi, ma per rinverdire la tradizione.
Insomma il messaggio che traspare è: siamo partiti con il piede giusto. Ora però dobbiamo solo che migliorare. Un bell'incitamento quindi per il Capodanno del 2008, viene da questo blog!
Ancora auguri di buon anno a tutti.
martedì, gennaio 01, 2008
Venezia a tutto bacio
Un capodanno benaugurale e pieno di baci quello che si è festeggiato ieri a piazza San Marco.
Più di 60.000 persone si sono date appuntamento sotto la torre degli orologi per festeggiare nel modo più romantico possibile il nuovo anno.
Che tutti quei baci siano il più bel augurio per quanto sta per cominciare.
Riportiamo quanto detto dalla stampa sull'evento.
"
|